domenica 26 novembre 2023

 Recensione con le solite ...

https://www.silenzioinsala.com/blog/post/147142/il-muto-di-gallura-recensione-film-di-matteo-fresi-sardegna

 Qui la faida durò otto lunghi anni “a partire dal 1848con i solitioltre settanta morti”, soprattutto grazie al sordomuto “dotato di una mira prodigiosa”…


giovedì 6 luglio 2023

Date ball...erine

 


Le cosiddette “PACI DI AGGIUS”, del 26 maggio 1856, posero fine alla faida tra Vasa e Mamia, come riportato da Costa e da altri illustri storici in epoca successiva. In realtà furono celebrate… a Tempio il 29 maggio 1856, come risulta da documenti ufficiali e da testimonianze dirette di chi vi partecipò.


mercoledì 24 maggio 2023

La lunga latitanza di Antonio Mamia

Una storia che si è sempre propagata, grazie alle innumerevoli pubblicazioni cartacee e confermata dal film, riguarda Antonio Mamia. Costui  avrebbe vissuto da latitante per ben 17 anni. Il Mamia era nato nel 1803. Nel 1832, all’età di 29 anni,  si sposò da uomo libero. Negli anni successivi è accertato che non era latitante; qualche tempo prima dell’inizio della faida fu eletto anche consigliere comunale.

Per racimolare 17 anni di latitanza avrebbe dovuto darsi alla macchia all’età di 10 anni circa. Che sia una balla anche questa?